Servizio Civile
Progetto Zattera Blu realizza progetti per dare la possibilità ai giovani del territorio di effettuare delle esperienze presso i servizi della cooperativa in quanto ente accreditato di servizio civile.
Cos’è il servizio civile
Il Servizio Civile è un’opportunità che offre a tutti i giovani la possibilità di collaborare per un periodo allo sviluppo di attività culturali, ambientali, sociali e di cooperazione internazionale.
Ha una forte valenza educativa e formativa: è un’occasione di crescita personale, un’opportunità di educazione alla cittadinanza attiva e un’esperienza qualificante e spendibile nel corso della vita lavorativa. Se sei ancora impegnato negli studi, il servizio civile ti permette di acquisire crediti formativi utili al percorso scolastico.
Il Servizio civile universale è sì destinato ai giovani, anche stranieri, soggiornanti in Italia, ma è comunque necessario il possesso di specifici requisiti di partecipazione.
Sono ammessi a svolgere il servizio civile universale, su base volontaria, senza distinzioni di sesso, i cittadini italiani, i cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età. Per il cittadino straniero, la partecipazione a tali progetti non ha come effetto il prolungamento del permesso di soggiorno.
La selezione avviene a seguito dell’indizione di un bando pubblico.
Il servizio può svolgersi in Italia e all’estero, ha una durata non inferiore a otto mesi e non superiore a dodici mesi.
I giovani ammessi a svolgere il Servizio civile universale godono di un assegno mensile per il servizio effettuato.
L’anno di servizio è inoltre riconosciuto ai fini del trattamento previdenziale figurativo (riscattabile).
(Nessun bando attivo in questo momento.)