Le cooperative
Grazie a loro troviamo la spinta e l’energia necessaria per riuscire a dare una direzione più decisa al nostro viaggio; un viaggio con bisogni sempre nuovi, con sfide sempre più difficili, risposte sempre più ardue da dare.
Ognuna nella propria barca, ognuna con la propria sfida, navighiamo insieme per cercare nuovi modi di rispondere alle necessità e ai bisogni emergenti.

Adelante è un cooperativa sociale nata nel 2002 e ha sede a Bassano del Grappa (VI).
La sua finalità è quella di produrre un cambiamento sociale inclusivo in grado di perseguire il benessere della comunità; valorizzando le relazioni umane e le dinamiche di rete con le istituzioni pubbliche, la sfera del privato le altre organizzazioni del terzo settore.
Aree di intervento
Minori e giovani
Sviluppo sostenibile
Imprenditoria sociale
Servizi
Accoglienza residenziale minori: La casa sull’albero, Alibandus
Accoglienza diurna minori: Ramaloch
Educativa domiciliare minori: Dandelion
Animazione territoriale: etabeta, cre-ta, labor: giovani e lavoro
Imprenditoria sociale: agricoltura sociale, turismo sociale
Sviluppo sostenibile: Ricerca&sviluppo, gruppi di acquisto del BuenVivir.
Contatto
info@adelanteonlus.it
Tel. / Fax 0424 504912
Via Gobbi, 8 – 36061 Bassano del Grappa (VI)

Radicà è un cooperativa sociale nata nel 2002 e ha sede a Calvene (VI).
Realizza interventi educativi per minori e giovani con particolare attenzione alle situazioni di disagio sociale e familiare.
Lavora in ottica di prevenzione e promozione delle risorse con diverse professionalità, creando forti collaborazioni con enti pubblici, scuole, famiglie e altri attori sociali del territorio.
Aree di intervento
Minori e giovani
Servizi
Accoglienza residenziale minori: La Contrada “Casa degli Archi”
Accoglienza diurna minori: La Contrada “Il Rustico”
Educativa territoriale minori: interventi educativi presso le famiglie
Rete famiglie solidali
Animazione territoriale: Stabile Infermenti (gestione Progetti giovani presso Comuni, progetti educativi presso le scuole e di animazione in contesti informali)
Contatto
amministrazione.radica@progettozatterablu.it
Tel. 0445 860480 / Fax 0445 327455
Via Divisione Julia 42 – 36030 Calvene (VI)

Samarcanda è un cooperativa sociale nata nel 2002 con sede a Schio (VI).
Fornisce servizi di accoglienza ed integrazione per adulti (senza fissa dimora, migranti, donne vittime di violenza, richiedenti protezione internazionale), iniziative per i giovani, spazi e opportunità per l’imprenditoria giovanile, servizi di mediazione linguistico-culturale. Opera quotidianamente nel territorio dell’Alto Vicentino con percorsi di supporto a situazioni di difficoltà e disagio attraverso attività di prevenzione e promozione della qualità della vita.
Aree di intervento
Adulti e lavoro
Pari opportunità
Imprenditoria giovanile
Immigrazione
Servizi
Accoglienza adulti: persone senza fissa dimora, donne vittime di violenza domestica, richiedenti protezione internazionale (Casa Bakhita, Progetto Seta, Progetto Re-living)
Orientamento al lavoro: Megahub, La stazione delle bici – Ciclofficina, Reclò, Collettivo Sartoriale
Animazione territoriale: Equipe Fuoridea
Servizio tecnico-amministrativo
Mediazione linguistico-culturale
Contatto
info@samarcandaonlus.it
Tel. 0445 500048 / Fax 0445 579784
Via Paraiso, 60 – 36015 Schio (VI)

Kirikù è un cooperativa sociale ONLUS nata nel 2009 a Crocetta del Montello (TV).
Persegue l’interesse generale della comunità e la promozione dei fondamentali diritti del cittadino, con particolare attenzione ai bisogni delle famiglie dei giovani e dei minori. Opera in rete con i soggetti del territorio, per valorizzare le risorse e i talenti delle persone, delle istituzioni e della collettività.
Mette a disposizione una pluralità di competenze educative in campo familiare, scolastico e sociale e crede nella relazione come fonte di cambiamento e di benessere sociale.
Aree di intervento
Cura e tutela di minori e famiglie
Animazione ed educazione territoriale
Progetti con le scuole
Percorsi di accompagnamento lavorativo
Servizi
Accoglienza diurna minori: Girorà
Educative Domiciliari Territoriali: accompagnamento educativo nella quotidianità di bambini ed adolescenti nel proprio nucleo familiare e nel proprio territorio di riferimento
Reti di Famiglie Solidali: reti solidali di mutuo-aiuto tra famiglie in difficoltà e famiglie ben inserite nella comunità territoriale in convenzione con l’azienda ULSS n°8
Corsi di sostegno alla genitorialità: formazioni, consulenze familiari su richiesta
Animazione ed educazione territoriale: progetti giovani, centri aggregativi, laboratori per ragazzi e genitori su temi dell’adolescenza, attività Estive, percorsi di cittadinanza attiva, Social Day
Progetti con le scuole: spazi educativi pomeridiani, studi assistiti, pomeriggi facoltativi. Progetto Ben-Essere (percorsi formativi paralleli per alunni-genitori-scuola-servizi per promuovere relazioni positive tra gli attori nel sistema scuola), progetto Quaderni Aperti (percorsi di potenziamento e/o recupero di abilità scolastiche per bambini anche con difficoltà specifiche di apprendimento)
Accompagnamenti lavorativi: per adolescenti, giovani e adulti in situazioni di svantaggio sociale
Contatto
info@kirikuonlus.it
Tel. / Fax 0423 665457
Via dei Martiri 85/a – 31035 Crocetta del Montello (TV)