Rete
Nel nostro viaggio è importante fermarsi e riflettere, scambiare idee ed incontrare soggetti diversi che ci permettano di continuare a metterci in discussione. Con l’obiettivo di mantenere un dibattito attivo e di collaborare con altre realtà, aderiamo, partecipiamo e dialoghiamo con coordinamenti, associazioni, gruppi, aziende ed altri soggetti che, come noi, ricercano il bene sociale.

Il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) è una Associazione di promozione sociale organizzata in 16 federazioni regionali a cui aderiscono circa 250 organizzazioni presenti in quasi tutte le regioni d’Italia, fra cooperative sociali, associazioni di promozione sociale, associazioni di volontariato, enti religiosi. È presente in tutti i settori del disagio e dell’emarginazione, con l’intento di promuovere diritti di cittadinanza e benessere sociale.

Consorzio Prisma è attiva in diversi settori del sociale con altrettanti progetti consortili che coinvolgono una o più cooperative per lo svolgimento di specifiche attività.
Allo scopo di raggiungere i propri obiettivi, Consorzio Prisma opera attraverso coordinamenti territoriali e coordinamenti settoriali per lo sviluppo delle politiche sociali, delle politiche attive del lavoro e delle attività produttive nell’ottica di sviluppare il proprio tessuto sociale e in generale il proprio territorio.

Libera è un coordinamento di oltre 1500 associazioni, gruppi, scuole, realtà di base, territorialmente impegnate per costruire sinergie politico-culturali e organizzative capaci di diffondere la cultura della legalità. La legge sull’uso sociale dei beni confiscati alle mafie, l’educazione alla legalità democratica, l’impegno contro la corruzione, i campi di formazione antimafia, i progetti sul lavoro e lo sviluppo, le attività antiusura, sono alcuni dei concreti impegni di Libera. Libera è riconosciuta come associazione di promozione sociale dal Ministero della Solidarietà Sociale.